fbpx

pensioni

La ‘destra tranquilla’ dei popolari di Rajoy travolge i socialisti

Le aperture La Repubblica: “Spagna, trionfo dei popolari. La destra conquista il 44,6 per cento dei voti (186 seggi) contro il 28,7 del Psoe. In Parlamento entrano gli indipendentisti baschi. A Rajoy la maggioranza assoluta. Storica sconfitta socialista”. Il titolo di apertura è dedicato al governo italiano: “Monti ora punta...

Soglia minima a 63 anni per le pensioni

63 anni di età sarà la soglia minima di pensionamento su cui costruire il nuovo sistema flessibile di uscite per superare i trattamenti di anzianità e favorire un rapido innalzamento dell'età pensionabile media.
inverno

Il governo si divide sulle pensioni

Le aperture Il Corriere della Sera: “Il governo si divide sulle pensioni. Trattativa del premier con la Lega, oggi nuovo incontro: accordo difficile. Il Cavaliere a Merkel e Sarkozy: non accetto lezioni”. “Maroni: non si può fare la riforma con una pistola puntata alla tempia”. L’editoriale è firmato da Massimo...

Nuove pensioni in forte calo: -19,3%

Le nuove pensioni hanno registrato un forte calo soprattutto grazie agli interventi della manovra 2010. È quanto emerge dai dati Inps, secondo i quali le nuove pensioni sono passate da 257.940 a 208.134 (-19,3%).

Pensioni: le proposte di Confindustria

Una proposta articolata in diversi punti per completare il lungo percorso di riforma delle pensioni. Con l'obiettivo da una parte di uscire nel più breve tempo possibile dai pensionamenti anticipati (o di anzianità) e dall'altra di accelerare l'estensione del metodo di calcolo contributivo.

Finanziaria: gli interventi in materia previdenziale

La legge 15 luglio 2011, n. 111 di conversione del decreto – legge del 6 luglio 2011, n. 98, recante “disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria”, riporta, all’art. 18, gli “interventi in materia previdenziale”. Ecco i più significativi: Rivalutazione automatica pensioni – Per il biennio 2012 – 2013, ai trattamenti...

L’UE apre un dibattito sulle pensioni

La Commissione europea ha aperto fino al 15 novembre 2010 una consultazione pubblica a livello europeo sui modi per garantire pensioni adeguate, sostenibili e sicure e sulle migliori possibilità che ha l’UE di sostenere gli sforzi nazionali in questo senso. L’invecchiamento della popolazione in tutti gli Stati membri ha posto i sistemi pensionistici...