Silver Economy Fund acquisisce Biotec Italia, leader nella produzione di devices tecnologici per la medicina estetica

Pubblicato il 29 Marzo 2025 in Wellness Denaro Business
Biotec Quadrivio

Silver Economy Fund, il fondo tematico di Quadrivio Group, con focus su aziende che offrono prodotti e servizi ai Baby Boomers e agli Over 70, ha rilevato la maggioranza di Biotec Italia, leader nello sviluppo, nella produzione e commercializzazione di dispositivi tecnologici per il comparto della medicina estetica

Biotec Italia rappresenta il quinto investimento di Silver Economy Fund. Il veicolo di Private Equity di Quadrivio Group, che investe in aziende che offrono beni e servizi per la Silver Age, ha precedentemente acquisito Siare, realtà specializzata in apparecchiature elettromedicali per l’anestesia e la ventilazione; The Private Clinic, gruppo di cliniche del Regno Unito che offrono trattamenti di medicina estetica e dermatologia; CareHub, rete di poliambulatori e di servizi di diagnostica; e MIR, leader globale nel settore della spirometria.

La società ha il suo headquarter a Dueville, in provincia di Vicenza. Fondata nel 1993, offre soluzioni innovative nel campo della medicina estetica, puntando su tecnologie di comprovata efficacia clinica e non invasive, destinate al rinnovamento estetico di viso e corpo. Biotec Italia è pioniere nello sviluppo di dispositivi basati su energia (EBD), con tecnologie d’avanguardia, alcune delle quali brevettate. Tra queste, figurano sorgenti laser di diverse lunghezze d’onda, ultrasuoni, microonde, energia al plasma, onde elettromagnetiche focalizzate e sistemi di crioterapia, progettati per rispondere alle esigenze del settore medico-estetico. A oggi, Biotec Italia ha venduto oltre 30.000 dispositivi a medici estetici e centri specializzati. Le categorie di applicazione più diffuse dei devices prodotti sono le seguenti: Skin & Face; Body Contouring; Hair Removal; Tattoo Removal; Skin Resurfacing.

Biotec Italia distribuisce oggi in oltre 60 paesi: l’Italia rappresenta il mercato di riferimento, con il 53% dei dispositivi venduti; seguono i paesi EMEA e quelli dell’area APAC. Sul canale domestico la vendita avviene in modo diretto, all’estero è intermediata da distributori. Tra i paesi chiave: Polonia, Brasile, Francia, Hong Kong, Germania, Regno Unito, Repubblica Ceca, Cina e Grecia.

Il settore della medicina estetica ha registrato negli ultimi anni una crescita significativa. Come confermano i risultati di Biotec Italia, che ha chiuso il 2024 con un fatturato di 18 milioni di euro. Tra le ragioni della crescita anche la complementarità e l’ampia gamma di prodotti offerti: oltre ai medical devices, l’azienda offre infatti anche una linea di prodotti estetici, che rappresenta oggi il 15% delle vendite complessive.

La presenza di un team interno, interamente dedicato alla progettazione e allo sviluppo di prodotti contribuisce al successo dell’azienda che produce tutti i prodotti su territorio italiano. Il sistema produttivo ISO 13485 permette inoltre di misurare in real time tutti i processi: dalla prototipizzazione alla produzione. Biotec Italia presta inoltre grandissima attenzione al servizio di customer care e di post vendita.

Quadrivio Group, attraverso questo investimento, intende sostenere la società nel suo processo di crescita e sviluppo, consolidandone la presenza nei mercati di riferimento, promuovendone lo sviluppo e aprendo anche a nuovi segmenti della medicina estetica a oggi non ancora presidiati.

Stefano Malagoli, Partner di Silver Economy Fund, ha commentato: “Biotec Italia rappresenta un’eccellenza italiana da un punto di vista tecnologico e organizzativo, con una leadership manageriale forte. Sono stato positivamente impressionato dalla qualità delle persone e dell’ambiente professionale che abbiamo trovato in Biotec Italia. Onorati di poter contribuire allo sviluppo di questa realtà, la cui acquisizione segna un ulteriore passo nella costruzione del portafoglio di Silver Economy Fund.”

 Wael Ballouk, Investment Manager di Silver Economy Fund, ha aggiunto: “Siamo entusiasti di supportare Biotec Italia nella sua prossima fase di crescita, facendo leva sul suo spirito innovativo, su un team manageriale eccellente e su una forte presenza internazionale. Il nostro obiettivo è sviluppare l’azienda a livello internazionale e renderla ancora più competitiva, creando valore per tutti gli stakeholders coinvolti.”

 Soddisfatto dell’operazione anche Fulvio Antonio Ferrari, Fondatore e CEO di Biotec Italia, che ha così commentato: “Siamo entusiasti di questa partnership strategica con Quadrivio Group, che segna un nuovo capitolo per Biotec Italia. Questo accordo ci permetterà di accelerare la crescita internazionale, potenziare ricerca e sviluppo e rafforzare la nostra leadership nel settore delle tecnologie medicali ed estetiche. Grazie a questa alleanza, continueremo a innovare, valorizzando il talento del nostro team e creando un impatto ancora più significativo per clienti e partner. Il futuro è entusiasmante e siamo pronti a nuove sfide.”

Biotec Quadrivio

Riassumendo: la nuova acquisizione per punti:

Silver Economy Fund acquisisce Biotec Italia

1. L’operazione di acquisizione

  • Silver Economy Fund, fondo di Private Equity di Quadrivio Group, ha acquisito la maggioranza di Biotec Italia, azienda leader nella produzione di dispositivi tecnologici per la medicina estetica.
  • Biotec Italia è il quinto investimento del fondo, che si concentra su aziende che offrono beni e servizi per la Silver Age.

2. Biotec Italia: un’eccellenza italiana

  • Fondata nel 1993, con sede a Dueville (VI).
  • Specializzata in dispositivi per la medicina estetica basati su tecnologie innovative e non invasive.
  • Leader nello sviluppo di dispositivi Energy-Based Devices (EBD) con tecnologie brevettate, tra cui:
    • Laser di diverse lunghezze d’onda
    • Ultrasuoni
    • Microonde
    • Energia al plasma
    • Onde elettromagnetiche focalizzate
    • Crioterapia
  • Ha venduto oltre 30.000 dispositivi a medici estetici e centri specializzati.

3. Mercati di riferimento e distribuzione

  • Presente in oltre 60 paesi.
  • Il mercato principale è l’Italia (53% delle vendite), seguita da EMEA e APAC.
  • Distribuzione:
    • Italia → vendita diretta
    • Estero → tramite distributori
  • Paesi chiave: Polonia, Brasile, Francia, Hong Kong, Germania, Regno Unito, Repubblica Ceca, Cina, Grecia.

4. Crescita del settore e risultati finanziari

  • Il settore della medicina estetica è in forte crescita.
  • Biotec Italia ha chiuso il 2024 con un fatturato di 18 milioni di euro.
  • Oltre ai dispositivi medicali, offre una linea di prodotti estetici, che rappresenta il 15% delle vendite.

5. Innovazione e qualità produttiva

  • Produzione interamente Made in Italy, con sistema certificato ISO 13485.
  • Monitoraggio in real-time di tutti i processi, dalla prototipazione alla produzione.
  • Grande attenzione al customer care e al post-vendita.

6. Obiettivi di Quadrivio Group

  • Sostenere la crescita di Biotec Italia, consolidandone la presenza nei mercati chiave.
  • Espansione in nuovi segmenti della medicina estetica.
  • Valorizzare l’innovazione e il know-how tecnologico dell’azienda.

7. Dichiarazioni dei protagonisti

  • Stefano Malagoli, Partner di Silver Economy Fund:
    • “Biotec Italia è un’eccellenza tecnologica e organizzativa, con una leadership forte e un team di qualità. Siamo onorati di contribuire alla sua crescita.”
  • Wael Ballouk, Investment Manager di Silver Economy Fund:
    • “Supporteremo Biotec Italia nella sua espansione internazionale, rafforzandone la competitività e creando valore per tutti gli stakeholder.”
  • Fulvio Antonio Ferrari, Fondatore e CEO di Biotec Italia:
    • “Questa partnership con Quadrivio Group segna un nuovo capitolo per Biotec Italia, accelerando la crescita internazionale e l’innovazione. Il futuro è entusiasmante e ricco di opportunità.”

 

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.