Velo e Sass Maor, Dolomiti, 17,5 x 21,5 cm, acquerello su carta intelata, 2018, prezzo 475,00 €
Se la montagna costituisce da sempre una meta ambita e desiderata, sia d’estate per il piacere di andare su verdi pascoli e baite arroccate, sia, e ancor di più, d’inverno, per percorrere sentieri innevati e godere di paesaggi indimenticabili, non occorre dire molto degli acquerelli di Silvia De Bastiani, pittrice, classe 1981, nata a Feltre e da sempre vissuta tra le montagne (oggi vive e lavora a Imer, Primiero, Trento). Perché i suoi acquerelli parlano da soli. E affascinano naturalmente.
Un Diploma in Pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia, una Laurea Specialistica in Arti Visive e Discipline dello Spettacolo presso la stessa Accademia ; un’esperienza professionale alla cattedra di Anatomia Artistica a Venezia, oggi insegna Acquerello all’Accademia di Belle Arti G.B. Cignaroli di Verona. Precisa negli acquerelli più minuti (17,5×21,5 cm), Silvia non si lascia intimidire dalle dimensioni più grandi dei suoi lavori. Se regalare uno sguardo sulle sue montagne può assicurare un pezzetto di felicità, ecco una selezione dei suoi acquerelli e i riferimenti della sua Galleria:
Pale di San Martino, acquerello su carta intelata, 2015, cm 65×105- prezzo 2070,00 €Pale di San Martino, 2018, acquerello su carta intelata – 115x165cm- prezzo 3.400,00 €
Fino a qui abbiamo parlato e scritto di "Natale esagerato". Non abbiamo posto limiti alla fantasia e al piacere. Abbiamo suggerito idee che possono soddisfare aspirazioni e grandi desideri, se non addirittura probabili passioni. Ma non tutti necessariamente si sono ritrovati in questi possibili acquisti. E allora, chiudiamo il nostro…
i Talebani sfrutteranno le divisioni all’interno della comunità internazionale, approfittando del pragmatismo degli attori regionali per i quali la vera preoccupazione non sono i diritti dei cittadini e delle cittadine afghane, ma la stabilità del Paese e i rischi potenziali per la propria sicurezza nazionale. Anche alle capitali regionali i…
La regione più a sud dell'Austria, terra di laghi dalle acque potabili, ma anche di montagne, piste ciclabili e calda ospitalità, rappresenta per un esigentissimo pubblico senior l'occasione per una vacanza termale distensiva, e contemporaneamente attiva e vivace.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.