L'importanza di divcentare Longennials digitali
Star bene è anche vincere il Digital Divide e vivere serenamente il web

Siete invitati al corso "Diventare Cittadini Digitali: SPID e CIE"- 25 marzo 2025
In occasione del Milan Longevity Summit 2025, Grey Panthers, la testata online che si rivolge ai Senior, aiutandoli a diventare Cittadini Digitali, consapevoli e disinvolti, autonomi nel rapportarsi con la Pubblica Amministrazione, organizza un corso gratuito con esercitazioni dedicato proprio a “Diventare Cittadini Digitali: SPID e CIE”.
La lezione, con proiezione di slide, aiuterà a capire tutto quello che serve sull’uso dello SPID e del Fascicolo Sanitario Elettronico. Si scoprirà l’uso corretto e sicuro dello SPID e si supereranno le difficoltà e le problematiche più frequenti.
Il Fascicolo Sanitario Elettronico diventerà uno strumento fondamentale di gestione della propria salute, accessibile senza problemi e gestibile in tutte le sue funzioni.
Al termine della lezione ci saranno un’esercitazione pratica e le risposte al pubblico.
Consigliati, ma non obbligatori, Smartphone, Tablet o Computer portatile.
Dove: presso Fondazione Emit-Feltrinelli, Salone Isnardi, piazzale Cantore, 10 Milano (posti disponibili 80)
Quando: il 25, dalle 15 alle 17
Docenti: Giovanna Maggiori e Vitalba Paesano
Come prenotare la propria partecipazione : seguire questo link:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-diventare-cittadini-digitali-powered-by-grey-panthers-1236452977139?aff=ebdsoporgprofile
e le indicazioni successive.
Vi aspettiamo!
Partecipate al nostro corso laboratorio gratuito intitolato "Biglietto online per un posto in prima fila", per prenotare cinema, teatro, musei e mostre, senza code e perdite di tempo
In occasione del Milan Longevity Summit 2025, Grey Panthers, la testata online che si rivolge ai Senior, favorendo il superamento del Digital Divide per diventare consapevoli e disinvolti nell’uso del web, organizza un corso gratuito con esercitazioni dedicato a “Biglietto online, per un posto in prima fila”, per prenotare cinema, teatro, musei e mostre, senza code e perdite di tempo.
La lezione, con proiezione di slide, aiuterà capire tutto quello che serve per utilizzare le piattaforme di e-commerce prenotando o acquistando biglietti per cinema, teatro, mostre, comodamente da casa.
Si spiegheranno anche le modalità di utilizzo delle principali piattaforme di streaming per accedere a film, serie tv e altri spettacoli
Al termine della lezione ci saranno un’esercitazione pratica e le risposte al pubblico.
Consigliati, ma non obbligatori, Smartphone, Tablet o Computer portatile.
Dove: presso Fondazione Emit-Feltrinelli, Salone Isnardi, piazzale Cantore, 10 Milano (posti disponibili 80)
Quando: il 26, dalle 15 alle 17
Docenti: Giovanna Maggiori e Vitalba Paesano
Come prenotare la propria partecipazione : seguire questo link
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-conquistare-via-web-un-posto-in-prima-fila-1236433248129?aff=ebdsoporgprofile
e le indicazioni successive
LAB: Wearable: il futuro della salute è indossabile con Polimi
Il Milan Longevity Summit e il Politecnico di Milano vi invitano a partecipare al workshop: Wearable Devices per il Monitoraggio dei Parametri Vitali
Domenica 23 marzo alle 15.30 e alle 16.30
In Triennale Milano
Viale Emilio Alemagna 6
Per prenotazioni https://www.eventbrite.it/e/biglietti-lab-wearable-il-futuro-della-salute-e-indossabile-con-polimi-1235926221599?aff=ebdsoporgprofile
Dalla tecnologia alla pratica: stress, sonno, movimento e salute cardiovascolare i dispositivi wearable stanno rivoluzionando il modo in cui monitoriamo la nostra salute, offrendo soluzioni avanzate per tracciare parametri vitali in tempo reale. Questo workshop esplorerà le ultime innovazioni nel design dei wearable devices, con un focus su applicazioni per la misurazione di stress, qualità del sonno, attività fisica, pressione sanguigna e parametri cardiaci, inclusa la possibilità di effettuare un elettrocardiogramma tramite una maglietta smart.
Durante il workshop, i partecipanti avranno l’opportunità di testare direttamente la maglietta smart e sperimentare le tecnologie sviluppate nel laboratorio del Politecnico di Milano, che porterà le sue ultime innovazioni nel settore.
- Attraverso dimostrazioni pratiche e discussioni con esperti, esploreremo:
- Le tecnologie chiave dietro i wearable per la salute e il benessere.
- Il ruolo dell’Intelligenza Artificiale e dell’IoT nell’analisi dei dati biometrici.
- Applicazioni reali in ambito medico, sportivo e wellness.
- Sfide e opportunità nel design e nello sviluppo di dispositivi wearable.
Un’occasione aperta a tutti, dagli innovatori e designer ai professionisti e i senior, per scoprire il futuro del monitoraggio personale e della medicina preventiva attraverso wearable di nuova generazione.
Scopri l’intero programma al milanlongevitysummit.org
Fascicolo sanitario: poche tappe per arrivare dove serve
La pagina di ingresso del Fascicolo Sanitario Elettronico per la Regione Lombardia è questa: https://www.fascicolosanitario.regione.lombardia.it/web/fserl-pubblica/.
Al Fascicolo Sanitario elettronico si può accedere anche rapidamente dal proprio smartphone, scaricando l’App a questo link: https://www.fascicolosanitario.regione.lombardia.it/web/fserl-pubblica/app
Ci sono pagine all’interno del Fascicolo che si possono leggere anche prima di avere fatto l’accesso con il proprio SPID (che è il Sistema Pubblico di Identità Digitale, ognuno ha ne ha uno proprio) o la propria CIE (Carta di Identità Elettronica).
Tra queste pagine ci sono: Vaccinazioni informazioni generali sull’obbligo vaccinale per bambini e adulti. Esenzioni per farsi un’idea delle esenzioni possibili per reddito e delle sigle che le caratterizzano.
Per ricette mediche, scelta e revoca del medico di medicina generale, documenti e referti, esistono aree dedicate, accessibili solo con SPID o CIE.
SPID e CIE per accedere alla Pubblica Amministrazione
Il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) e la CIE (Carta di Identità Elettronica) permettono di accedere in modo semplice, veloce e sicuro ai siti della Pubblica Amministrazione. Ogni cittadino può consultare i servizi digitali di
Comune di Milano, accedendo con SPID o CIE da questo link e, quindi, scegliendo tra i servizi online possibili quello di proprio interesse: Fascicolo del Cittadino, Tari, Area C, Multe e sanzioni, ma anche per prenotare un appuntamento con il Comune.
Inps, per accedere al cedolino della pensione, o per visionare lo stato di lavorazione di una pratica aperta con l’INPS,
Agenzia delle Entrate, accedendo all’area riservata. per ogni problema o informazione personale
PayPal per pagamenti istantanei e sicuri
I pagamenti digitali consentono acquisti online, trasferimento di denaro, pagamenti istantanei mediante servizi come PayPal, Satispay e altri, acquisti in negozi, tramite smartphone.
PayPal è una piattaforma digitale che consente di pagare online su milioni di e-commerce senza dover digitare il numero della carta di credito o le coordinate del proprio conto corrente.
Per gli acquisti tra i 30 e i 2000 euro, PayPal permette inoltre di pagare in 3 rate dilazionate in due mesi. Attraverso l’app PayPal si possono visualizzare e gestire le scadenze, senza interessi.
Per creare il proprio account bisogna:
- collegarsi al sito di PayPal
- cliccare sulla voce «Registrati» (in alto a destra).
- selezionare il tipo di conto (personale o business)
- compilare un form con nome, cognome, indirizzo mail e password.
- verrà poi richiesto di inserire altri dati personali: indirizzo di residenza, data di nascita e numero di cellulare e di accettare le condizioni d’uso, l’informativa sulla Privacy e confermare di essere maggiorenne.
- Lo step successivo è associare al conto Paypal una carta di pagamento o il conto corrente bancario.