Per festeggiare, andiamo con i nonni alla scoperta dell’Italia
Pubblicato il 1/10/2021
Il modo migliore per festeggiare i nonni è andare con loro a fare nuove scoperte: i borghi d'Italia, il museo del calcio o un parco archeologico...Pubblicato il 1/10/2021
Il modo migliore per festeggiare i nonni è andare con loro a fare nuove scoperte: i borghi d'Italia, il museo del calcio o un parco archeologico...Pubblicato il 1/10/2021
I dati di Senior Italia FederAnziani diffusi in vista dell’annuale Festa dei Nonni. Sono 9 milioni quelli che si prendono cura dei nipoti. Per festeggiarli appuntamento in piazza del Popolo a Roma il 2 ottobre alle 11 con il consueto girotondo. Il Premio Festa dei Nonni 2021 al Presidente dell’ISS...Pubblicato il 1/10/2021
Girata in occasione della mostra Miró. Il colore dei sogn l'intervista proposta a Joan Punyet Miró (1968), prezioso collaboratore dell'esposizione parmense, da voce al nipote e critico d'arte che porta il nome dell'artistaPubblicato il 1/10/2021
L’intervento della Presidente della Commissione Europea in un video inviato alla Conferenza stampa SIHA in vista della Giornata del primo ottobre. Aderenza alla terapia: presentato progetto europeo Senior International Health Association/European Society of Hypertension per indagare le cause della mancata aderenza e sensibilizzare i pazientiPubblicato il 30/09/2021
I nonni meriterebbero di essere festeggiati 365 giorni l'anno. Noi vi proponiamo di trascorrere momenti davvero speciali con loro: ecco qualche idea su dove andare e cosa fare insiemePubblicato il 27/09/2021
Una manciata di immagini per cogliere, della Bretagna, gli aspetti più significativi e quelli più affascinanti... per trovare mille e una ragione per scegliere questa terra per una vacanza .Pubblicato il 27/09/2021
Penny è una signora raffinata, un'abile cuoca e un'ospite di eccezione. La cosa che la diverte di più è aprire la sua "casa" (termine riduttivo per indicare un fantastico maniero, sulla Route de Kerledan, due passi da Carhaix-Plouger, nel Finistere) ai suoi ospiti internazionali (6-8 persone massimo) che trovano posto...Pubblicato il 27/09/2021
Uno dei fil rouge più interessanti per chi in Bretagna va in cerca di cultura locale e fugge dal turismo di St Malo e altre località alla moda, è la cultura del CalvarioPubblicato il 27/09/2021
Visitate la Bretagna con noi? Non trascureremo Mont Saint Michel o Saint Malo, ma ci lasceremo affascinare da luoghi più appartati e nascosti. Come i tanti tipi di "Calvario", suggestivi sempre, ma forse ancor di più nelle tiepide giornate di ottobrePubblicato il 27/09/2021
Cotes d’Armor, Finistere, Morbihan, Vannes: questi i quattro dipartimenti che hanno fatto la storia della Bretagna, la penisola che segna la fine dell’Europa Occidentale.