Belve, anatomia di un successo
Pubblicato il 12/08/2024
Belve, il programma della giornalista Francesca Fagnani, ha appena finito la sua 10° stagione con quasi 2 milioni di telespettatori ed è considerato sicuramente il talk show dell'annoPubblicato il 12/08/2024
Belve, il programma della giornalista Francesca Fagnani, ha appena finito la sua 10° stagione con quasi 2 milioni di telespettatori ed è considerato sicuramente il talk show dell'annoPubblicato il 28/06/2024
La Strada del Miele è un tour tra borghi, parchi naturali, artigianato, apiari olistici ed esperienze che tocca le cinque Città del Miele della provincia maceratesePubblicato il 22/06/2024
Lo spumante in Italia è sempre più apprezzato. Oggi si è destagionalizzato e pertanto anche a cena in riva al mare d’estate un brindisi spumeggiante è sempre adeguatoPubblicato il 21/06/2024
I confidenti sono anche le spie, i delatori, quelle persone di cui si servono i sistemi totalitari per incutere terrore e tenere sotto controllo la popolazione. Karin è la protagonista e Paul, il suo ragazzo scomparso nella Germania Est, prima del crollo del muro di BerlinoPubblicato il 5/06/2024
A Rimini torna la Biennale del Disegno: fino al 28 luglio, 12 mostre in contemporane per la quarta edizione, sul tema del “Ritorno al Viaggio”. Presenze internazionali, mostre storiche e il Cantiere DisegnoPubblicato il 5/06/2024
Dal 14 giugno al 3 novembre 2024 il Castello Sforzesco di Milano presenta la mostra “Ballo&Ballo. Fotografia e design a Milano, 1956-2005”. Un centinaio di fotografie dello studio Ballo e alcuni oggetti di design, in prestito dall’ADI Design MuseumPubblicato il 25/05/2024
In scena il 30 maggio al Teatro Parenti di Milano "Giacomo" (Matteotti), una tragedia che ripropone, nella loro nuda e terrificante verità, le parole del segretario del PSU assassinato per ordine di MussoliniPubblicato il 23/05/2024
Il documentario di Ermanno Olmi, con il sociologo Sabino Acquaviva, raccoglie le voci di persone comuni al loro primo incontro con il nuovo mezzo che ha rivoluzionato, nel bene e nel male, il nostro viverePubblicato il 21/05/2024
Lauren Bacall ricorda nella sua autobiografia la nascita di un amore, quello per il mitico Humphrey Bogart sul set del film Acque del sud, che sfocerà in uno dei più chiacchierati matrimoni di HollywoodPubblicato il 13/05/2024
Durante le recenti manifestazioni nelle università francesi è apparso, tra gli altri, un cartello con questa scritta: «le Vietnam a vaincu – l’Algerie a vaincu – la Palestine vaincra (Il Vietnam ha vinto, l’Algeria ha vinto, la Palestina vincerà)». Ai fini del nostro percorso nel cinema storico, l’aspetto interessante di...