fbpx

Search Results for: cinema

Storia del Cinema – anno accademico 2017-2018

  I MAGNIFICI SETTE Dal cinema muto dei pionieri alle sfide postmoderne. Una lettura trasversale della “Settima Arte” attraverso l’opera di sette autori che hanno innovato il linguaggio dell’immagine: 1/Buster Keaton e la stilizzazione della forma cinematografica Negli anni del muto “il comico che non rideva mai” ha contribuito in...

Anche al cinema l’amore è senior

"Mai così vicino", "Non dico altro", "La moglie del cuoco"... e poi, ancora "Party girl", "Tutta colpa di Freud": questi alcuni titoli e film che trattano, in modo diverso, l'amore tra senior

Storia del cinema italiano a Milano /16: Sbirri e mala nella metropoli in nero

La Milano nera cantata da Gaber, Jannacci e Svampa e poi da Ornella Vanoni; la Milano si trasforma negli anni Settanta diventando più feroce e cattiva con i suoi protagonisti Turratello, Vallanzasca e altri criminali senza più regole morali , pronti a uccidere con facilità. E al cinema arriva Lino...

Storia del cinema italiano/10 Ermanno Olmi: Madre Terra e la “follia” del Vangelo

Per Olmi civiltà e natura, storia e mito, fisico e metafisico, immanente e trascendente sono compresenti nell’esperienza umana e interagiscono secondo un disegno che, se pure è sconosciuto alle creature, è comunque ordinato al loro bene. Il male, l’infelicità, il dolore derivano perciò essenzialmente dall’ignoranza di questo disegno