fbpx

Mostre

Uno spazio appositamente dedicato alle mostre non sembri superfluo. E’ vero: basta un click da un motore di ricerca per sapere tutto su una rassegna che sta per aprire. Ma in questo spazio l’ambizione è più grande: quella di individuare, prima di andare a scoprire un artista (Pisanello, Leonardo, gli Impressionisti o Van Gogh, poco importa), altri luoghi e altre opere che di quello stesso artista svelino l’anima.
Parliamo di una mostra, insomma, per andare a vedere altrove quello che nella mostra… non c’è. Originali? No, ambiziosamente interessati a saperne di più… e con il vantaggio, forse, di fare qualche ora di coda in meno!

In mostra la Sicilia senza stereotipi

Le Sale espositive del Credito Siciliano, ad Acireale, dal 20 luglio propongono un’ ampia mostra fotografica intitolata “Dopo la Sicilia” che presenta la Sicilia oltre gli stereotipi, così come hanno saputo vederla e raccontarla al mondo una trentina di grandi maestri internazionali della fotografia. Al bando coppole, lupare, donne vestite...

L’Emilia Romagna per Mario Soldati

Dopo le celebrazioni per il centenario della nascita nel 2006-2007, è l’Emilia Romagna a rendere di nuovo omaggio al mondo e alla versatile personalità artistica di Mario Soldati, figura fondamentale del ‘900, scrittore, regista e sceneggiatore. Inaugura, infatti, venerdì 10 ottobre 2008 presso il Museo della Civiltà Contadina di San...

All’Ambrosiana, di Milano, in mostra le Olimpiadi

Nella sala Federiciana della Biblioteca Ambrosiana, a Milano, c’è in questi giorni e fino al 20 luglio, una bella mostra a cura di Pier Francesco Fumagalli, con la collaborazione di Elena Fontana, Massimo Rodella e Stefano Serventi: AGONISMO, GIOCHI E PAIDEIA NELL’ILIAS PICTA DELL’AMBROSIANA. Realizzata con il Patrocinio dell’Istituto Italo-Cinese...

Antonio Ligabue a Milano fino al 26 ottobre

“Antonio Ligabue – L’arte difficile di un pittore senza regola”: questo il titolo della bella mostra milanese (Palazzo Reale, piazza Duomo, 2, fino al 26 ottobre 2008) che raccoglie un’antologica di pittura, scultura e grafica. Oltre 250 opere, di cui 215 oli. Curatore della mostra è Augusto Agosta Tota, presidente...

I segreti del Palazzo di Federico, a Urbino

Ornatissimo Codice La biblioteca di Federico da Montefeltro Urbino    Palazzo Ducale   Galleria Nazionale delle Marche fino al 27 luglio 2008 La mostra, di grande suggestione, espone manoscritti miniati originali e copie facsimili della prestigiosa collezione libraria di Federico da Montefeltro e propone una ricostruzione virtuale della biblioteca del Duca che...