Da vedere al cinema: “La gazza ladra”, di Robert Guédiguian

Pubblicato il 17 Aprile 2025 in , da Pierfranco Bianchetti
gazza

“La Gazza ladra”, il film diretto da Robert Guédiguian, si svolge a Marsiglia e racconta la storia di Maria, una donna matura dal cuore generoso che dedica la sua vita a prendersi cura di persone anziane. Nonostante il suo impegno e la sua devozione, Maria vive in una condizione economica precaria e fatica a sbarcare il lunario…

 

In una solare e pittoresca Marsiglia, Maria (Ariane Ascaride), una pensionata generosa e instancabile che ha passato la vita ad aiutare con grande dedizione le persone anziane, continua a occuparsi di senior non autosufficienti, instaurando con loro un forte legame di devozione e fiducia. La donna deve però affrontare le difficoltà economiche causate anche da suo marito Bruno (Gérard Meylan), che perde a carte parecchi soldi, e soprattutto ha la necessità di aiutare suo nipote Nicolas, dotato di talento musicale, a studiare pianoforte. Maria è costretta, per sbarcare il lunario, a sottrarre ai suoi assistiti piccole somme del denaro ricevuto per pagare la spesa, convinta di non fare nulla di male, per togliersi qualche sfizio, come quello di una bella cena a base di ostriche di fronte al mare. Tra i suoi assistiti, il più affezionato è Robert (Jean-Pierre Darroussin), su una sedie a rotelle il cui figlio Laurent, di professione immobiliarista (Grégoire Leprince- Pinguet), lo viene a trovare di rado.

Maria, appassionata da sempre di musica classica, decide di esaudire il suo desiderio più grande, ovvero quello di vedere l’amato nipote diventare un grande pianista. La donna perciò decide di spingersi oltre i limiti, noleggiando un pianoforte e pagando le lezioni private falsificando gli assegni intestati a Robert. Per un puro caso però Laurent scopre le rate del pianoforte firmate dl padre e si reca a casa di Jennifer (Marilou Aussilloux), figlia di Maria e madre del piccolo pianista, per chiedere spiegazioni a riguardo.

La situazione sembra complicarsi ma tra Jennifer e Laurent scoppia una passione amorosa inaspettata. Alla fine sarà Robert a risolvere la situazione accollandosi le spese indebite pur di riavere con lui Maria…

Mangiando le ostriche ascoltando un concerto di Rubinstein – afferma il regista Robert Guédiguian – Maria si abbandona al piacere, alla sensualità e al gusto per la vita. Maria non ruba solo perché il nipote possa suonare il pianoforte. Penso che tutti, per quanto deprivati dalla vita, abbiano diritto al piacere. Non dovremmo pretendere solo il minimo indispensabile. La vita non può essere ridotta al necessario, occorre anche godere della leggerezza e della bellezza”.

“La Pie Voleuse”, questo il titolo originale del film “La gazza ladra” è diretto dal marsigliese Guédiguain (nato il 3 dicembre 1953), e interpretato dalla moglie Ariane Ascaride, nata anche lei a Marsiglia, attrice di solido mestiere che è anche sceneggiatrice. Robert e Ariane sono una coppia di autori che ha già regalato tanti veri gioielli come “Marius e Jeannette” (1997), “Al posto del cuore” (1998), “La città è tranquilla” (2000), “La casa sul mare” (2017), “Gloria Mundi” (2019). Ascaride, inoltre, ha vinto il Premio César per la migliore attrice per il film “Marius e Jeannette”, mentre nel 2006 è stata vincitrice del premio come migliore attrice al festival internazionale del film di Roma per “Le Voyage en Arménie” e, ancora, nel 2019 si è aggiudicata la prestigiosa Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile alla Mostra del Cinema di Venezia per il film “Gloria Mundi”.

gazza

La gazza ladra, la visione del regista

Guédiguian, che non ha mai nascosto le sue simpatie nei confronti dei più deboli e dei più umili, della povera gente, gira le sue pellicole utilizzando un cast di attori ormai collaudati; una specie di famiglia cinematografica affiatata capace di raccontare storie di vite vissute con tocco leggero dal sapore della favola. Il suo mondo è quello degli operai in pensione che si arrabattano per regalarsi una vita dignitosa e magari felice. “Rivalità e tensioni presenti di solito su set tra noi non esistono – confessa il regista in un’intervista a Fabio Gambaro – siamo un gruppo d’amici, non ci sono rapporti di forza, gelosie. Il film è un progetto collettivo, e lavorare così è bellissimo. I nostri legami sono tanti forti. Non ho bisogno di recitare il ruolo del regista”. “La gazza ladra”, presentato alla Festa del Cinema di Roma, è stato molto apprezzato. Distribuito da Officine UBU, in occasione dell’uscita del film nelle sale italiane, Robert Guédiguian e Ariane Ascaride parteciperanno a una serie di proiezioni speciali.

La prima tappa è prevista per venerdì 18 aprile alle ore 20.15 presso il Cinema Nuovo Sacher di Roma: il regista e l’attrice introdurranno il film insieme a Nanni Moretti, per poi dedicarsi a domande e risposte alla fine. Gli altri due appuntamenti si terranno sabato 19 aprile a Milano presso l’Anteo Palazzo del Cinema: dopo la proiezione delle ore 15.30, Guédiguian e Ascaride saranno protagonisti di un Q&A con Paolo Mereghetti e, infine, introdurranno lo spettacolo delle ore 19.30.

Dettagli del film La gazza ladra

Titolo originale: La Pie Voleuse, regia di Robert Guédiguain Cast: Ariane Ascarie, Jean-Pierre Darroussin, Marilou Aussilloux, Gérard Meylan; Grégoire Leprince-Pinguet; Francia; durata 101 minuti; distribuzione Officine UBU

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.