fbpx

Libri

Storia di Shuggie Bain

“Storia di Shuggie Bain” di Douglas Stuart

I libri che entrano nella short list del Booker Prize sono un ottimo punto di partenza quando devo scegliere qualcosa da leggere. Il Booker Prize 2020 è scozzese, è un esordio. "Storia di Shuggie Bain" può sembrare un libro triste ma è anche un libro di profondo conforto. E di...

“L’assassinio del commendatore”, di Haruki Murakami

Non si può viaggiare solo in autostrada. Non si può arrivare alle vera essenza di se stessi percorrendo la tangenziale e con l’uscita segnalata in anticipo dai cartelli. Il viaggio verso se stessi è accidentato, imprevedibile, a volte pericoloso, spesso doloroso. Così ci insegna l'autore

“La strada di casa” che porta tutti a Holt

Tutto succede a Holt, paesino immaginario, uno di quei posti che abbiamo visto nei film, con la strada principale lungo la quale si affacciano i negozi, le case di legno con le verande, i silos giganteschi con il grano, il “ristorante” dove in realtà si mangiano carne e patate e...

Famiglie, amore, eredità e perdono, tutto in due libri

La famiglia è sempre più un luogo personale, dentro il quale si conservano ricordi belli e brutti, pezzi grandi e piccoli della nostra storia. Complessi rapporti familiari stanno al cuore di due libri, "Eredità" di Vigdis Hjorth, e "Un amore qualunque e necessario" di Mary Beth Keane

“La classe avversa”, di Alberto Albertini

Il protagonista del libro lavora in un’azienda familiare della provincia nord ed è il figlio del padrone. Che però non è più il padrone, perché nella competizione globale di oggi non ce la fanno a resistere non solo le aziende piccole, ma neppure quelle medie. E quindi vengono acquisite, e...
E i figli dopo di loro

Un romanzo che richiede il coraggio di leggere

Se un libro ci inquieta, allora dobbiamo leggerlo. Perché dentro c’è sicuramente qualcosa di importante per noi. Un libro importante, "E i figli dopo di loro" di Nicolas Mathieu. Definito un romanzo di formazione, l’anno scorso ha vinto il premio Goncourt, riconoscimento prestigioso e sicuramente meritato
Carmen Korn

Un libro, anzi tre, per i tempi difficili

Una trilogia perfetta per questi tempi. Scritta da Carmen Korn, giornalista e scrittrice tedesca che in tutta la sequenza dei tre libri non delude. Ad Amburgo vivono Henny, Kathe, Lina e Ida: sono amiche e lo resteranno fino alla fine della loro lunga vita