Diciamo la verità: preparare gli addobbi di Natale, allestire Albero e Presepe, inventarsi un centrotavola ogni anno diverso sono operazioni divertenti se accompagnate da intreccio di voci, di suggerimenti, di commenti, persino di ricordi. Bisogna essere in compagnia, per fare queste cose, e pazienza se talvolta personalità e idee si confrontano in modo vivace, se i bambini inevitabilmente rompono qualcosa, se i risultati non soddisfano proprio tutti.
Con le zucche di Halloween
Candelle e stecche di cannella
Arance e fantasia di nipotini
Non abbiamo bisogno di dare idee a chi di Natali ne ha vissuti parecchi, tuttavia, qualche volta basta una foto a risvegliare un’idea, un ricordo, un profumo. Ecco una manciata di centri tavola “verdi”: costano poco, sono spesso addirittura minimali, ma per qualcuno di essi si possono mettere a lavorare i nipotini che staranno buoni almeno un’oretta. E buon Natale a tutti!
Minimale, con vischio e candele nella cassetta della nonna
Il più semplice, con Bacche di bosco e piante aromatiche
Le ultime file d’autunno, le più colorate, raccolte dai bimbi
Non sono propriamente ingredienti insoliti in cucina, ma è insolito il modo in cui le presentiamo in tavola: sotto forma di insalata appetitosa o di secondo decisamente intrigante. Incominciamo, però, a vederne innanzitutto gli aspetti nutrizionali che aumentano, anche loro, l'appeal di questo frutto irresistibile
Roma ancora deve svegliarsi quando, poco prima delle sette del mattino, arrivano nella piazza di Campo di Fiori i primi fruttivendoli, con cassette di frutta e verdura profumata appena acquistata al mercato generale di Guidonia. Aprono gli ombrelloni e pazientemente dispongono lattughe, pomodori, spinaci, zucchine, finocchi sulle bancarelle: gli ambulanti…
Se c’è un piatto che fa d’istinto pensare all’estate, questo è sicuramente la paella. La versione classica prevede carne e verdure, ma ci sono anche varianti con pesce e frutti di mare. È il caso della paella de marisco.