Home/Casa/Giappone, ecco l’edificio che levita in caso di terremoto
Giappone, ecco l’edificio che levita in caso di terremoto
Pubblicato il 22 Maggio 2012 in
Casa da redazione grey-panthers
Dal Giappone arriva una tecnologia pneumatica in grado di proteggere gli edifici in caso di terremoto. Le scosse di terremoto azionano un congegno che rilascia un consistente flusso d’aria. Ecco che l’edificio comincia a sollevarsi di alcuni centimetri. Il funzionamento di questa tecnologia è molto semplice.
Un sensore rileva le avvisaglie di un terremoto. Nello stesso istante un serbatoio spinge l’aria tra le fondamenta sollevando la struttura di 3 centimetri da terra. Mentre la terra trema, la casa levita, tornando a terra una volta terminata la scossa.
Mentre in Italia la mobilità sostenibile stenta a decollare e si combatte per qualche metro di pista ciclabile in più, altrove le biciclette sono così diffuse che il problema, ora, è dove parcheggiarle
Da alcuni anni si parla di riciclaggio integrale o globale, concetto che si basa sull’idea chetutta la materia che utilizziamo l’abbiamo presa in prestito dalla natura per un determinato periodo, per poi restituirla integralmente, alla fine del suo impiego. Progettare edifici scomponibili e adattabili a nuovi usi, impiegare materiali riutilizzabili e riciclabili è un…
Il Decreto Terremoto corregge il requisito per richiedere la busta paga pesante in base al domicilio del lavoratore invece dell'impresa: ecco come funziona l'esenzione IRPEF per i lavoratori colpiti nelle loro residenze dai molti terremoti degli ultimi mesi