Pubblicato il 5 Maggio 2016 in
Business da redazione grey-panthers
La legge di stabilità 2016 spinge le imprese alla conversione dei premi di produttività in servizi, sotto varie forme. Edison, Michelin, Coop Alleanza 3.0, Sea, Wind, 3Italia, Skf sono alcuni esempi di welfare aziendale. Questa tendenza si accompagna al “Welfare-Index”, metodo realizzato dalla società di consulenza e outsourcing per il welfare Eudalmon, in grado di misurare l’indice di gradimento dei dipendenti e il ritorno per l’impresa. Su un campione di 10.565 lavoratori di dieci aziende è valutato su una scala da 1 a 10, (E. Riboni, Corriere della Sera, 3 Maggio, 2016, p.33). Per saperne di più leggi:
http://www.corriere.it/economia/trovolavoro/16_maggio_03/salute-figli-2-mila-euro-dall-azienda-d8a252dc-1120-11e6-950d-3d35834ec81d.shtml
I morti nelle case di riposo e le colpe del nostro welfare: pochi letti, assistenza ai più fragili appaltata ai privati con infermieri pagati meno e il 75% delle irregolarità
Più riforme e giustizia sociale, meno burocrazia, tasse più basse e investimenti utili per tutti. Le riforme politiche devono uscire dal Parlamento per vivere nella Società. Riforme come investimenti sociali, dunque. Così dicono i principali esperti italiani di economia e finanza
Le abitudini al fumo di padri (e nonni) prima ancora del concepimento fanno aumentare il rischio di asma nei figli e nipoti che nasceranno. Le conseguenze dannose per la salute dell’abitudine al fumo sono peggiori di quanto si ritenesse.