Pubblicato il 21 Marzo 2014 in
Business, Lavoro da Vitalba Paesano
Il patrimonio artistico e culturale italiano è così ampio da creare un problema di fruibilità di molti beni e siti di interesse non solo turistico.Un gran numero di chiese, palazzi, musei, monumenti e aree archeologiche, infatti, non può essere ammirato a causa della insufficienza di risorse che ne consentano l’apertura e la fruizione.
I Volontari Touring per il Patrimonio Culturale mettono a disposizione parte del loro tempo libero per collaborare ad Aperti per voi, l’iniziativa Touring che favorisce l’apertura di luoghi altrimenti chiusi al pubblico, promuovendo e diffondendo la conoscenza dei beni culturali del nostro Paese. Vicino a casa, in un territorio a km 0, dunque, i senior che amano Italia e cultura, possono trasformarsi in paladini dell’arte.
Il TCI sta cercando nuovi Volontari
Gli amici grey panthers interessati possono inviare la propria candidatura compilando questo MODULO ONLINE
Una nuova e importante iniziativa del Touring Club Italiano: da gennaio i volontari per il Patrimonio culturale accolgono, a Roma, i visitatori al Palazzo della Farnesina e alla raccolta d’arte contemporanea conservata nelle sale di rappresentanza e nei corridoi della sede del Ministero degli Affari Esteri.
Federalismo demaniale: così il TCI rilancia il turismo “Oggi l’associazionismo molto più dei partiti politici fa da interfaccia tra i cittadini e le Istituzioni; per questo stiamo lavorando, insieme ad altre associazioni, a una valorizzazione reale del paesaggio e del patrimonio locale”, spiega Franco Iseppi, Presidente del Touring Club Italiano.…
La mostra è aperta dal 30 maggio al 20 luglio 2014 e documenta gli effetti distruttivi del terremoto sul patrimonio culturale e le attività svolte per la sua salvaguardia ed il suo recupero