Una guida al servizio INPS oline per la verifica dello stato dei pagamenti per le prestazioni dirette come pensioni, disoccupazione e sostegni al reddito
Stato di un pagamento INPS
Il servizio web, denominato “Stato di un pagamento“, permette di visualizzare i dettagli dei pagamenti erogati dall’Istituto di Previdenza a favore dell’utente che riceve una prestazione pagata direttamente dall’INPS, compresa quella pensionistica. Vi si accede autenticandosi con le proprie credenziali personali sul sito INPS (www.inps.it) dall’area personale MyINPS e inserendo il sopracitato servizio nel campo di ricerca, oppure cliccando direttamente questo link.
Attenzione: non si possono visualizzare i dati di pagamenti disposti oltre i due mesi precedenti la richiesta.
Riepilogo dei pagamenti eseguiti
Il “Riepilogo dei pagamenti eseguiti” è suddiviso per annualità. Accedendo alla categoria di prestazione desiderata, relativamente ad un determinato anno, potranno essere visualizzate le “Prestazioni in pagamento per l’anno xxxx”.
Da qui, cliccando sul contenuto della sezione “Note” del singolo pagamento, apparirà il “Dettaglio pagamenti” con il prospetto delle singole voci che compongono l’importo in pagamento.
Eccole tutte:
- Beneficiario: xxxxxx xxxxxx
- Prestazione in pagamento: xxxxxx
- Numero della domanda: xxxxxxxxxxxxx
- Giorni erogati: xxx
- Periodo di riferimento: xx/x/xxxx – xx/x/xxxx
- Importo indennità: + xxxxxx
- Trattenute sindacali: – xxxxxx
- Importo ANF: + xxxxxx
- Trattenute IRPEF Anno Corrente: – xxxxxx
- Netto Pagamento: + xxxxxx
Per accedere ai servizi INPS online si può consultare la guida di PMI.it al rilascio delle credenziali o al rilascio della delega ad una persona di fiducia per l’utilizzo di tutti i servizi telematici in vece dell’assistito.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.