fbpx

20 Natali

VENTI NATALI Datosi che lo spirito natalizio ha di brutto che favorisce l’abbondare di frasi inutilmente appiccicose e zuccherose e di auguri di agghiacciante mielosità, abbiamo raccolto un po’ di citazioni vuoi decorose, vuoi austere e vuoi pure ironiche, per aiutarvi a sopravvivere a una festa che, se per certi...

Diciannove lustri

DICIANNOVE LUSTRI Mario Monicelli diceva “non ho paura di morire, ma del giorno in cui smetterò di lavorare”. L’indipendenza era al centro della sua vita, e forse è per non perderla che ha scelto di congedarsi in modo così drastico e deciso, gettandosi da una finestra dell’ospedale. Avendo avuto una...

Dalla parte di noi senior: la stagione della raccolta

LA STAGIONE DELLA RACCOLTA Non bisogna spaventarsi se si perdono colpi. Io li perdo ogni giorno e mi spavento, ma non tenetemi in considerazione. Non bisogna spaventarsi, questo è il punto. Quando non mi ricordo qualcosa mi sento come se all’improvviso non sapessi dove mi trovo, come se si fossero...

Dalla parte di noi senior: Nonno Francesco

Tutte le mattine è lì davanti alla scuola elementare Raiberti di Monza con il suo poncho arancione fosforescente. È Nonno Francesco, il nonno civico. Fa attraversare i bambini, sollecita quelli che sono in ritardo, li aiuta a uscire dalla macchina per non far scendere i genitori che stanno andando al...

24 massime per l’età d’argento

24 MASSIME PER L’ETÀ D’ARGENTO Una persona a cui voglio molto bene sta per compiere 80 anni. Pensavo di scriverle un biglietto con qualche significativo pensiero sulla vecchiaia. Non sulla vita, proprio sulla vecchiaia, perché questa persona è convinta che la vecchiaia non debba essere un tabù, ma un’età della...

Vecchiaia e saggezza

VECCHIAIA E SAGGEZZA La mia idea della vecchiaia è sempre stata che, procedendo negli anni, si inizia a diventare saggi e a staccarsi progressivamente dalle cose terrene. Invece no. A quanto è dato vedere, più si invecchia più ci si attacca in modo pernicioso alle cose e più si compiono...

Divorzi grigi – dalla parte di lui

DIVORZI GRIGI – DALLA PARTE DI LUI Lei è una vecchia strega vizza che pensa solo alle pulizie della casa e ai nipotini, ha i capelli bianchi tendenti al giallo topo stinto, è sciatta, poco interessante: la solita vecchia moglie, insomma. In casa indossa sempre un grembiule a fiori con...

Divorzi grigi

DIVORZI GRIGI – DALLA PARTE DI LEI I divorzi tra ultrasessantenni sono aumentati in maniera esponenziale, e spesso sono le donne a chiedere la separazione. Qualcuno si chiede come mai, ma la risposta non è difficile. Si chiamano divorzi grigi, ma sono poi così grigi? Sei stufa di ritrovarti a...

“Arrigoni e il delitto in redazione”, di Dario Crapanzano

Il Commissario Mario Arrigoni, protagonista di numerose inchieste nate dalla scrittura di Dario Crapanzano, in un nuovo libro è protagonista di un altro giallo, la cui soluzione alla fine arriverà nel modo più inaspettato e imprevedibile, con la scoperta di un assassino assolutamente insospettabile

La signora Parkin

LA SIGNORA PARKIN Con l’avanzare dell’età si nota di più la staticità nel raggiungimento della saggezza ed è un vero peccato diventare vecchi senza crescere nella principale virtù che si potrebbe avere occasione di acquisire con il tempo. Un vecchio saggio è un bene assoluto, un acquisto per sempre, qualcosa...