fbpx

Una città circolare, per iniziare il cambiamento sostenibile

Occorre passare dall'attuale approccio lineare di produzione e consumo (prendi-utilizza-smaltisci), a una economia in cui si massimizza l'uso delle risorse e dei prodotti, riducendo al minimo lo spreco in tutte le forme. Alcuni usano il termine economia circolare, e sostengono che il cambiamento può avvenire anche nelle città

Nuovo anno: impariamo a pensare “commons”

L'umanità si deve preparare ad affrontare grossi problemi nel prossimo futuro, poiché l'attuale prosperità è principalmente legata alla disponibilità di energia a basso prezzo, disponibilità che non può continuare. Molti autori prevedono difficoltà in campo sociale ed economico, ma i più hanno fiducia nella tecnologia, che ci dovrebbe permettere di...
Pandemia e petrolio

Pandemia e petrolio. Qualche riflessione

Uno degli effetti immediati della pandemia di Covid 19 è stata la diminuzione drastica del consumo di petrolio, che ha provocato anche il calo del prezzo. Il consumatore dovrebbe trarne beneficio, ma la questione è un po’ più complessa

Sostenibilità ed economia circolare: spunti di riflessione

Lo sviluppo sostenibile è quello che consente alla generazione presente di soddisfare i propri bisogni senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri. Ma è importante che l’economia sostenibile rispetti tre parametri: deve produrre ricchezza e benessere, deve essere accettabile dal punto di vista sociale, e non...
petrolio

La guerra del petrolio ai tempi del Coronavirus

Alcuni analisti parlano di una guerra scatenata da Russia ed Arabia Saudita contro lo Shale Oil degli Stati Uniti. Altri sostengono che la guerra sia tra Arabia Saudita e Russia, per guadagnare quote di mercato. Ora Il prezzo basso potrebbe essere utile per far ripartire l’economia; ma se ci si...