fbpx

Author: Ferruccio Nuzzo

Dopo una lunga e distratta carriera di critico musicale (Paese Sera, Il Mondo), si è dedicato alla street photo, con una specializzazione ecclesiastica. Vive in campagna, nel sud-ovest della Francia, ove fiere e mercati hanno sostituito cattedrali e processioni. Continua, tuttavia, a mantenere contatti con il mondo della musica, soprattuto attraverso i dischi, e di queste sue esperienze rende conto nella rubrica "La mia Musica. Suggerimenti d'ascolto".
natale musica

I cd di NATALE di Ferruccio Nuzzo

La musica, un regalo ideale, e poi il disco è leggero, non ingombrante, facile da inviare - anche lontano - e, nella peggiore delle ipotesi, può essere riciclato, offerto a una nuova amicizia, alla zia… Una lista di cd da regalare per Natale tra novità e i successi dell’anno appena...

CD ed altre musiche di ottobre, di Ferruccio Nuzzo

Alla scoperta di Mel Bonis, Favolosi animali in musica e l’Età dell’Oro di Vivaldi & Co. Poi la musica per pianoforte di Alan Hovhaness, le divagazioni del flauto di Frédéric Chatoux e Samä-ï, con le sue fantastiche evocazioni delle atmosfere arabo-andaluse di Aleppo la cosmopolita.

CD ed altre musiche di settembre, di Ferruccio Nuzzo

Il contrabbasso di Florentin Ginot protagonista di un sorprendente cd dedicato alle musiche di Bach e Biber, poi i geni della viola da gamba, Monsieur de Sainte Colombe e Marin Marais, Gabriel Fauré, e i segreti del corno virtuoso di Christophe Sturzenegger

CD ed altre musiche di giugno, di Ferruccio Nuzzo

Le raffinate atmosfere del divino Claude (Debussy) per un pianoforte circondato da gongs e campane tibetane. Poi le musiche di Jean le Flelle, misterioso arpista francese del XVII secolo, il violoncello di Ophélie Gaillard, quello di Xenia Jankovic e la musica da camera di Richard Strauss.

CD ed altre musiche di aprile, di Ferruccio Nuzzo

Le Clavecin en concert di Jean-Philippe Rameau per l’Accademia strumentale Italiana, le eroine dell’opera lirica reinventate da Théophile Alexandre e dal Quatuor Zaïde, poi Hortense Cartier-Bresson e Beatrice Berrut al pianoforte ed il sassofono contemporaneo di Albena Petrovic

CD ed altre musiche di febbraio, di Ferruccio Nuzzo

Dedicato al pianoforte, con le musiche di donne compositrici, da Elisabeth Jacquet de la Guerre e Hélène de Montgeroult a Sophie Lacaze, poi Béla Bartók e la sua passione per il folklore dell’Europa dell’est. E per concludere il Sollazzo Ensemble con il Canzoniere di Lovanio
natale musica

I CD di Natale, di Ferruccio Nuzzo

Come tutti gli anni, una scelta di cd da offrire come regalo di Natale. Cominciando dalle novità e concludendo con un riepilogo delle registrazioni più interessanti dell’anno (un link vi permetterà di rileggere la presentazione)

CD e altre musiche di ottobre, di Ferruccio Nuzzo

Una folle evocazione del Carnevale degli Animali, il ritorno delle Les Kapsber’Girls con le piccanti e cortigiane Brunettes, delizia di Versailles, e i Notturni di John Field nella splendida interpretazione, di Florent Albrecht su un fortepiano napoletano dell’800