Pier Paolo Pasolini

Pasolini

La religione come lotta di classe/2 – “La Ricotta” (1963) e “Uccellacci e uccellini” (1966) di Pier Paolo Pasolini

La ricotta fa parte di un film a episodi, genere in auge negli anni ‘60 del ‘900, affidato a quattro…

religione

La religione come lotta di classe – “Il Vangelo secondo Matteo” di Pier Paolo Pasolini, 1964

Accanto a quella accademica Pasolini possedeva anche una forte cultura popolare che emerge sia nelle opere letterarie, sia in molti…

Pasolini

Al teatro Franco Parenti, Milano, Filippo Timi ricorda Pasolini

Filippo Timi, con i musicisti D’Erasmo e Conte, porta in scena "Scopate sentimentali" in un omaggio dedicato a Pasolini. Tre…

Grado

Nell’estate di Grado ritorna la Medea di Pier Paolo Pasolini e di Maria Callas

A 50 anni dalla realizzazione del film “Medea” di Pier Paolo Pasolini, Grado ricorda con escursioni a tema e una…

Il ’68 di Pierpaolo Pasolini ricordato al Piccolo Teatro di Milano

Il Piccolo Teatro partecipa alle manifestazioni milanesi per i cinquant’anni dal 1968 con una rassegna teatrale e cinematografica, che spazia da…

Antonello Fassari ne LA RICOTTA di Pier Paolo Pasolini

Dal 24 al 29 maggio, il cortometraggio del 1963 sarà in scena al teatro Franco Parenti di Milano. È un…