Egidio Zanzi

Da vedere il DVD: Amsterdam di David O. Russell

Siamo ad Amsterdam nel 1933, tra ereditiere annoiate, finte infermiere e veri agenti segreti al servizio di Sua Maestà Britannica.…

Da vedere in DVD: Red Land (Rosso Istria) di Maximiliano Hernando Bruno

Settembre 1943: il maresciallo Badoglio ottiene l’armistizio, il Re fugge da Roma. Le popolazioni civili Istriane, Fiumane, Giuliane e Dalmate…

Da vedere in DVD: Sorry We Missed You di Ken Loach

Lo specchio della società inglese del terzo millennio raccontato nel film di Ken Loach. Una realtà concreta, che chiunque può…

Da vedere in DVD: “Il sol dell’avvenire” di Nanni Moretti

Come sempre in partenza Nanni Moretti ci mostra la genesi di un film, ambientato nel 1956, anno dell’invasione sovietica dell’Ungheria…

Da vedere in DVD: “La signora Harris va Parigi” di Anthony Fabian

La signora Harris va a Parigi, commedia ambientata tra Londra e Parigi nel 1957, è cucita su una strampalata idea…

Da vedere in DVD: Grazie ragazzi di Riccardo Milani

Il film di Riccardo Milani immagina un laboratorio teatrale tenuto da un attore semifallito a un gruppo di detenuti in…

Da vedere in DVD: Ritratto della giovane in fiamme di Céline Sciamma

Nel film di Céline Sciamma Marianne racconta la genesi di un suo quadro e l’esperienza sentimentale da lei vissuta qualche…

Da vedere in DVD: “Welcome Venice” di Andrea Segre

Andrea Segre con Welcome Venice affronta il tema delle trasformazioni antropologiche e urbanistiche specialmente in habitat sensibili come quel museo…

Da vedere in DVD: Il male non esiste di Mohammad Rasoulof

Il male non esiste è un film composto da quattro episodi con un tema centrale, affrontato con delicatezza, la pena…

Da vedere in DVD: Criminali come noi di Sebastián Borensztein

All'inizio di Criminali come noi siamo in casa di Firmín Perlassi, ex calciatore e gloria locale della sua città, nel…