Giovanna Gabetta

Una città circolare, per iniziare il cambiamento sostenibile

Occorre passare dall'attuale approccio lineare di produzione e consumo (prendi-utilizza-smaltisci), a una economia in cui si massimizza l'uso delle risorse…

Evoluzione e sostenibilità nel legame tra città e campagna

Come si può conciliare una visione ecologica con il benessere e con l’economia dei consumi? La città è veramente la…

Nuovo anno: impariamo a pensare “commons”

L'umanità si deve preparare ad affrontare grossi problemi nel prossimo futuro, poiché l'attuale prosperità è principalmente legata alla disponibilità di…

Le conseguenze per la nostra quotidianità, se si sceglie la transizione energetica

I trasporti, ma anche l’agricoltura intensiva, dipendono dai combustibili fossili. Diminuirne l'uso, per contenere emissioni di anidride carbonica, e quindi…

Sostenibilità al femminile ed economia circolare

Oggi, pensando alla sostenibilità, qualcuno correla il femminile all’economia circolare, contrapposta all’economia lineare. Si tratta veramente di approcci tipici degli…

Pandemia e petrolio

Pandemia e petrolio. Qualche riflessione

Uno degli effetti immediati della pandemia di Covid 19 è stata la diminuzione drastica del consumo di petrolio, che ha…

energia

Limiti della crescita, ricordiamo che il mondo non è infinito

Già nel 1972 si analizzava come si sarebbero potuti evolvere nel tempo diversi parametri della crescita, come appunto la popolazione…

Sostenibilità ed economia circolare: spunti di riflessione

Lo sviluppo sostenibile è quello che consente alla generazione presente di soddisfare i propri bisogni senza compromettere la possibilità delle…

La guerra del petrolio ai tempi del Coronavirus

Alcuni analisti parlano di una guerra scatenata da Russia ed Arabia Saudita contro lo Shale Oil degli Stati Uniti. Altri…

EROI: Energy Return Over Invested, il rapporto energetico del petrolio

La sigla EROI spiega un concetto molto importante: per estrarre petrolio, combustibili fossili e per ogni tipo di produzione di…