Scienza, pensiero scientifico e vaccini
Un' interessante riflessione sulla scienza e sui vaccini, già esistenti o da trovare. Il pensiero scientifico deve essere aperto e…
Un' interessante riflessione sulla scienza e sui vaccini, già esistenti o da trovare. Il pensiero scientifico deve essere aperto e…
In queste settimane si fa un gran parlare sulla ricerca di una cura per il Covid-19. Si parla soprattutto del…
In epoca di coronavirus, e conseguente pandemia che ha sconvolto le nostre sicurezze e certezze, è opportuno e lecito, in…
I pazienti che hanno subito l'attacco del Covid-19 sono soggetti molto provati sotto il profilo psicologico, funzionale, metabolico. Hanno subito…
Per essere davvero immuni e non diffusori del virus, occorre dimostrarne l’assenza con i tamponi oro faringeo e nasali negativi,…
Questa Guida è a cura di Wang Zhau, coadiuvato da un comitato di esperti che hanno affrontato l'epidemia di polmonite…
Con l'invecchiamento della popolazione, la sfida, in tutti i Paesi europei, consiste nel mantenere sano e attivo un numero sempre più…
Un'indagine commissionata dal Centro Studi di Senior Italia in collaborazione con l’Università Cattolica Sacro Cuore di Roma analizza il rapporto…
La dieta a base di soli AAE ha influenzato in modo assai marcato non solo al durata della vita, ma…
Aritmia cardiaca molto comune nel soggetto anziano è la fibrillazione atriale (FA) . Circa il 12% degli over 80 soffre…