Il nostro esperto di musica, Ferruccio Nuzzo, ci suggerisce la visione di questo interessante filmato, dal quale si evince che la musica, non solo ascoltarla, ma anche saperla suonare, è un autentico “massaggio” che tonifica il cervello. Quando si ascolta musica, diverse aree del cervello diventano attive e impegnate. Ma quando si suona uno strumento, l’attività diventa più simile a un allenamento completo del cervello. Cosa succede? In questo breve filmato Anita Collins spiega i fuochi d’artificio che si accendono nel cervello dei musicisti quando suonano ed esamina alcuni degli effetti positivi a lungo termine di questo allenamento mentale. Ci sono testimonianze che confermano?
-
Vitalba Paesano in Salute
Suonare musica fa bene al cervello. E’ come assistere a uno spettacolo pirotecnico!
Related Post
-
Mercoledì 26 marzo: “Un sorriso per sempre”, 100 visite specialistiche gratuite, con Oral Prevention Test
Dopo la conferenza del 24 marzo presso Emit Feltrinelli sulla cultura della prevenzione odontoiatrica, si…
-
Ictus cerebrale, una malattia doppiamente silente
L'ictus cerebrale è definito “malattia silente”. Questo perché l’informazione si occupa di patologie importanti come…
-
In regalo, il fascicolo Longevity per vivere sani più a lungo
In tutto il mondo è aumentato considerevolmente il life span, cioè la durata della vita,…