Neruda tra amore e dittatura, all’Elfo Puccini la “prima luce” del poeta
Due stagioni della vita di uno dei più popolari poeti del Novecento: la stagione dell’amore e delle speranze che si…
Due stagioni della vita di uno dei più popolari poeti del Novecento: la stagione dell’amore e delle speranze che si…
Con "Amadeus", al teatro Elfo Puccini fino al 2 marzo, Peter Shaffer inventa un ‘capriccio’ allucinato e sontuoso, un apologo…
Sul palco del teatro Elfo Puccini di Milano, dal 27 al 31 dicembre, arriva una fiaba per tutta la famiglia.…
Il mito greco riletto con gli occhi di oggi e con il coraggio di porre le domande difficili. Icaro è…
La vita scorre inesorabile nei "Giorni felici" di Samuel Beckett, uno degli autori più noti del teatro dell'assurdo. In scena,…
Torna in scena all’Elfo Puccini di Milano un grande successo, L’importanza di chiamarsi Ernesto di Oscar Wilde dal 12 dicembre al…
“Anatomia comparata (una festa per il mio amore)” con Elena Russo Arman e Marit Nissen è l’incontro dopo un'amore finito,…
Elio De Capitani firma, fino al 26 marzo, per il Teatro Elfo Puccini "La morte e la fanciulla", dal capolavoro…
La compagnia Invisibile Kollettivo indaga l'identità personale e collettiva. "L'avversario", in scena da venerdì 25 novembre all'Elfo Puccini di Milano…
Torna in scena all'Elfo "Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte" tratto dal romanzo di Mark Haddon. In un’atmosfera…