ottocento

Ottocento e arte contemporanea

Tra Ottocento e arte contemporanea, una mostra Domodossola

Paesaggio, ritratto, natura morta sono tre dei generi più frequentati dagli artisti di ogni tempo. Punti fermi anche della mostra…

Ottocento

L’Ottocento, tra Romanticismo, Unità d’Italia e Grande Guerra

L'Ottocento senza retorica. A Forlì una mostra si occupa della grande arte italiana nel periodo tra l'ultima fase del Romanticismo…

A Mendrisio tutta la carica esplosiva dell’Anarchia. Da Bakunin al Monte Verità, da Courbet al Dadà

il Dicastero Museo e Cultura di Mendrisio, presenta una grande mostra allestita contemporaneamente, fra Italia e Svizzera, al Museo d’arte…

Al Roverella arriva il Demone della Modernità

A Palazzo Roverella (Rovigo) una modernità particolare popolata da angeli e demoni

L’odore della luce. Il mondo femminile nella pittura dell’Ottocento e del primo Novecento

Una pittura, quella indagata in "L'odore della luce" (dal 5 maggio al 19 agosto a Palazzo Marra, sede della Pinacoteca…

Incanti di terre lontane: Hayez, Fontanesi e la pittura italiana tra otto e novecento

All'inizio fu l'Oriente vicino, l'esotismo e la seduzione degli hammam e degli harem, le palme, i minareti ma anche i…