Nell’anno in cui la Germania celebra il 200° anniversario della nascita di Richard Wagner, molti suoi estimatori hanno scelto di visitare l’annuale Festival di Bayreuth in programma dal 25 luglio al 28 agosto. Chi non ha trovato più biglietti, in autunno avrà altre opportunità per rendere omaggio al grande compositore. A Bad Elster, storica cittadina termale della Sassonia, dal 7 settembre al 13 ottobre è in programma il Chursächsisches Festival con un cartellone che vede tra i suoi protagonisti ovviamente anche Wagner. Fino al 3 novembre la città di Eisenach, in Turingia, presenta “Wagneriana”, una serie di mostre che illustrano l’opera e la vita di Wagner, mentre a Monaco il Deutsches Theatermuseum fino al 20 ottobre espone scenografie, costumi e curiosità relative alla messa in scena de “L’Anello del Nibelungo”.
-
redazione grey-panthers in Outdoor
Viaggio in Germania, sulle note di Wagner


Related Post
-
Invito ai lettori: il 7 e 8 aprile gita virtuale dietro le quinte della Rai con CodyTrip
Due giornate nelle sedi RAI di Saxa Rubra, via Teulada e via Asiago e nello storico Teatro delle Vittorie a…
-
Dino De Laurentiis e Silvana Mangano, la coppia reale del cinema italiano
Protagonisti di una storia d’amore travagliata, Mangano e De Laurentiis vennero definiti dalla stampa "la…
-
Da vedere al cinema: “The Alto Knights – I due volti del crimine”, di Barry Levinson
In "The Alto Knights - I due volti del crimine" c'è l'America del malaffare degli…