Dopo il 31 marzo 2022 decade l’obbligo di Super Green Pass per salire sui mezzi pubblici o sui treni, così come per entrare nei bar e nei ristoranti. Dal primo aprile, infatti, con la fine dello stato d’emergenza, diremo addio ad una serie di restrizioni aggiuntive legate al vaccino o alla guarigione per alcune attività anche fondamentali, come gli spostamenti locali e alcuni ed i trasporti di lunga percorrenza. Basterà il tampone negativo (Green Pass base). Il Super Green Pass resta solo in alcuni ambiti di lavoro, nelle professioni e attività in cui c’è obbligo vaccinale e fra gli over 50. Nei prossimi giorni (si parla di mercoledì 16 marzo) è intanto atteso il decreto di Governo con il calendario delle riaperture da aprile a giugno. Vediamo dunque cosa cambia subito e cosa nei prossimi mesi.
Covid, trasporti e servizi: stop Super Green Pass da aprile


covid-19 pandemic. middle aged woman in grey blouse wearing ffp2 mask.
Related Post
-
Invito ai lettori: il 7 e 8 aprile gita virtuale dietro le quinte della Rai con Cody Trip
Due giornate nelle sedi RAI di Saxa Rubra, via Teulada e via Asiago e nello storico Teatro delle Vittorie a…
-
Dino De Laurentiis e Silvana Mangano, la coppia reale del cinema italiano
Protagonisti di una storia d’amore travagliata, Mangano e De Laurentiis vennero definiti dalla stampa "la…
-
La New York di “Taxi Driver”: ritorna, restaurato, il capolavoro di Scorsese
Una parabola sull’America violenta e inquietante degli anni Settanta. A quasi cinquant’anni dall’uscita, il capolavoro…