Un film al giorno, da martedì a domenica, con il biglietto d’ingresso a 3 euro. Si tratta di “Rivediamoli”, rassegna al cinema Colosseo di Milano (viale Monte Nero, 84, tel. 0259901361 www.ilregnodelcinema.com) dal 1 luglio al 13 agosto. In un mese e mezzo vengono riproposti i titoli di maggior successo, i più premiati, i campioni d’incassi, ma anche qualche pellicola di nicchia della stagione appena conclusa. Chi ha perso qualche film può dunque vederlo, oppure rivederlo se gli è particolarmente piaciuto. E a prezzo scontatissimo. Insomma, proprio un bell’assortimento di “saldi estivi”. Tra i titoli non mancano i vincitori degli Oscar: 12 anni schiavo (miglior film, attrice non protagonista e sceneggiatura non originale), Dallas Buyers Club (attore protagonista e non protagonista), Her (sceneggiatura originale) e Blue Jasmine (attrice protagonista). Qualche altro titolo: The wolf of Wall Street, Philomena, Storia di una ladra di libri per una quarantina di titoli in totale. Uno al giorno, appunto. Anche i più piccoli hanno la possibilità di rivedere i cartoni animati passati sugli schermi la scorsa stagione: Frozen e Rio 2, missione Amazzonia. Proiettati, rispettivamente, domenica 6 e domenica 13 luglio. Nei giorni feriali, in genere, si tengono due proiezioni serali, mentre il sabato e la domenica sono previsti anche spettacoli pomeridiani. Aperture pomeridiane anche la prima settimana, da martedì 1 a venerdì 4 luglio con i biopic Yves Saint Laurent e Diana, la storia segreta di Lady D, quindi Lei e The Butler, un maggiordomo alla Casa Bianca.
-
Auro Bernardi in CinemaGrey Screen
Milano, Cinema Colosseo: Ricomincio da tre (euro)


Related Post
-
Dino De Laurentiis e Silvana Mangano, la coppia reale del cinema italiano
Protagonisti di una storia d’amore travagliata, Mangano e De Laurentiis vennero definiti dalla stampa "la…
-
Da vedere al cinema: “The Alto Knights – I due volti del crimine”, di Barry Levinson
In "The Alto Knights - I due volti del crimine" c'è l'America del malaffare degli…
-
La New York di “Taxi Driver”: ritorna, restaurato, il capolavoro di Scorsese
Una parabola sull’America violenta e inquietante degli anni Settanta. A quasi cinquant’anni dall’uscita, il capolavoro…