Mentre in Italia la mobilità sostenibile stenta a decollare e si combatte per qualche metro di pista ciclabile in più, altrove le biciclette sono così diffuse che il problema, ora, è dove parcheggiarle. Certo, bisogna essere giapponesi per inventare una cosa del genere, cioè avere un senso del risparmio dello spazio veramente acuto, unito a una passione per l’ordine. Eco Bicycle è un progetto che ha coinvolto varie città del Giappone, costruito per non rubare ulteriore spazio in superficie con rastrelliere per biciclette, che spesso intralciano i pedoni. Il parcheggio progettato dalla Giken ha una capienza di oltre 204 biciclette, è sotterraneo, eco-compatibile e a prova di terremoto. Una volta parcheggiata la bici, il proprietario se la vedrà riconsegnata da un funzionale sistema automatico in meno di 13 secondi.
-
redazione grey-panthers in GreenTechnology
Dal Giappone il nuovo parcheggio tecnologico per le bici
Related Post
-
Invito ai lettori: il 7 e 8 aprile gita virtuale dietro le quinte della Rai con CodyTrip
Due giornate nelle sedi RAI di Saxa Rubra, via Teulada e via Asiago e nello storico Teatro delle Vittorie a…
-
“Diventare Cittadini Digitali: SPID e FSE”, corso gratuito con esercitazione, il 25 marzo, a Milano
In occasione del "Milan Longevity Summit", organizziamo un laboratorio gratuito, su prenotazione, di apprendimento digitale:…
-
Gli imballaggi, scelte non sempre utili per il Pianeta e per la sostenibilità
Gli imballaggi servono, ad esempio, per facilitare il trasporto di frutta o verdura. O per…