La Riforma Pensioni va approvata entro la fine dell’anno e lo strumento potrebbe essere la Legge di Bilancio, nel frattempo in Commissione Lavoro alla Camera è iniziato il dibattito sulle diverse proposte formulate dai partiti per il dopo Quota 100: dalla proroga dell’APE Sociale e dell’Opzione Donna alla Quota 41 con allargamento della platea dei lavori usuranti. Il Governo deve presentare la bozza della Legge di Bilancio, Manovra economica per il 2022, entro venerdì 15 ottobre, poi il testo inizierà l’iter parlamentare durante il quale si dettaglieranno meglio le misure previste. Dunque, per metà ottobre va trovata necessariamente una linea comune sulla Riforma Pensioni.
Riforma Pensioni: avviata la discussione alla Camera


Related Post
-
Mercati finanziari in grande mobilità: come conviene comportarsi?
Il Presidente Trump, di recente, proclamando un "Liberation Day", ha annunciato un aumento generalizzato dei…
-
Dichiarazione 2025 precompilata: come cambiano i controlli con la presentazione diretta o con intermediario
L'invio del 730 o del Modello Redditi PF precompilato senza modifiche evita i controlli documentali…
-
Pagamenti INPS: come verificarli e consultarli online
Una guida al servizio INPS oline per la verifica dello stato dei pagamenti per le…