Accanto alla riforma del Reddito di Cittadinanza, il Governo sta procedendo anche al completamento della riforma per le misure a sostegno degli anziani non autosufficienti. A mettere ordine nella materia è una legge delega in materia di politiche in favore delle persone anziane, in attuazione della Missione 5 (Componente 2 – Riforma 2) del PNRR (Assistenza agli anziani non autosufficienti). In base alle anticipazioni di stampa, lo schema del disegno di legge approvato in Consiglio dei Ministri lo scorso ottobre, sarebbe stato modificato e pronto per essere presentato in un prossimo CdM.
Assegno Unico per anziani invalidi, alternativo all’indennità di accompagnamento


Related Post
-
Mercati finanziari in grande mobilità: come conviene comportarsi?
Il Presidente Trump, di recente, proclamando un "Liberation Day", ha annunciato un aumento generalizzato dei…
-
Dichiarazione 2025 precompilata: come cambiano i controlli con la presentazione diretta o con intermediario
L'invio del 730 o del Modello Redditi PF precompilato senza modifiche evita i controlli documentali…
-
Pagamenti INPS: come verificarli e consultarli online
Una guida al servizio INPS oline per la verifica dello stato dei pagamenti per le…