Valentina Zavoli

Schiavone

Alto potenziale, quasi letale: Rocco Schiavone e Morgan Gillory

I personaggi del vicequestore Rocco Schiavone e la iperdotata Morgan Gillory di Los Angeles scongiurano i loro demoni interiori cercando…

ottimismo

L’ottimismo dei sogni, tra sport olimpico e Bel Canto

La storia del neurologo Antonio Maglio, inventore delle Paraolimpiadi, e quella della soprano Florence Foster celebrano il valore catartico di…

Albanese

L’Italia tradita, ma in una “splendida cornice”

La provincia profonda di un uomo perbene raccontata da Antonio Albanese in "Cento domeniche" e la ridefinizione dei clisché dell’intrattenimento…

guerre

Quanto vale la nostra libertà

Il conflitto in Ucraina ci riporta a crudeltà che pensavamo di non rivivere più. Due film su Prime Video e…

Tortora

Il caso Enzo Tortora secondo Marco Bellocchio

Il regista di "Buongiorno notte" e "Rapito" ripercorre in una miniserie per tv e cinema la vicenda dell’autore di programmi…

Belve

Belve, anatomia di un successo

Belve, il programma della giornalista Francesca Fagnani, ha appena finito la sua 10° stagione con quasi 2 milioni di telespettatori…

Augias

Corrado Augias. A 89 anni “non si si smette mai di imparare”

Giornalista di stampo anglosassone, ideatore in RAI di programmi di grande successo è soprattutto un intellettuale laico e cosmopolita che…

3 gennaio 1954, arriva in Italia la televisione: così è cambiata la nostra vita

Il documentario di Ermanno Olmi, con il sociologo Sabino Acquaviva, raccoglie le voci di persone comuni al loro primo incontro…

Fiction e miniserie, passione italiana senza tempo, dagli anni ’50

Teleromanzi e miniserie, dal loro boom negli anni ’50, hanno raccontato con il linguaggio del piccolo schermo storie emblematiche di…

Buon compleanno RAI TV, con gli auguri di Renzo Arbore

Per festeggiare i 70 anni della televisione e i 100 della radio torna Renzo Arbore con una trasmissione che racconta,…