Emma Faustini

Schroder

“La confessione di Schroder” di Amity Gaige: la verità nascosta nella menzogna

La menzogna è cominciata prestissimo nella vita di Erik Schroder, o Eric Kennedy. La verità potrebbe spiegare perché ha fatto…

Dagerman

“L’uomo che non voleva piangere” di Stig Dagerman: tra l’orrore e la follia, sempre in cerca di amore

I racconti della raccolta "L’uomo che non voleva piangere" di Stig Dagerman, sono accomunati, a partire da quello che le…

Autsiders

Lyndall Gordon, “Outsiders”: 5 scrittrici che continuano illuminare il cammino delle donne

Sono cinque le "Outsiders" che Lyndall Gordon racconta in questo saggio/romanzo. Sono cinque scrittrici che rappresentano dei punti di riferimento…

i figli del duca

Anthony Trollope, “I figli del duca”: un padre, tre figli, molti amori

"I figli del duca" è il romanzo conclusivo del ciclo Palliser, ma se non si è mai letto Trollope, si…

Slaugh

Jonathan Slaght, “I gufi dei ghiacci orientali”: uomini e natura, una convivenza

Un racconto, in prima persona, di Slaught, giovane ornitologo e naturalista che studia il gufo pescatore, una specie molto poco…

parole

Binyavanga Wainaina, “Un giorno scriverò di questo posto”: la magia delle parole

Le parole per il protagonista diventano il modo per fare pace con il mondo circostante e per raccontare il caos…

Chevalier

Tracy Chevalier, “La maestra del vetro”: perle, amore e avventure Murano

Nel suo nuovo romanzo, Tracy Chevalier con un piccolo trucco ci fa seguire non solo le vicende di Orsola e…

“La sposa del vento” di Scilla Bonfiglioli, perchè l’amore è spesso difficile e commovente

La sposa del vento porta nella mente di un grande artista, Oskar Kokoschka, il cui animo tormentato parla a gran…

“Tu sei qui” di David Nicholls: galeotto fu il trekking

Come in ogni commedia romantica che si rispetti, in "Tu sei qui" gli equivoci, i malintesi, la pioggia, il freddo,…

“I confidenti”, di Charlotte Gneuss. Innocenza e potere nella Germania dell’Est

I confidenti sono anche le spie, i delatori, quelle persone di cui si servono i sistemi totalitari per incutere terrore…